Pomodoro da Industria: Siglato l’Accordo Quadro per la Campagna 2025 nel Nord Italia
![](https://agribuyn.it/wp-content/uploads/2025/02/pexels-pixabay-533280-scaled.jpg)
Il 28 gennaio 2025 è stato raggiunto un importante accordo per la filiera del pomodoro da industria nel Bacino del Nord Italia. L’Accordo Quadro per la campagna 2025 prevede un prezzo di riferimento fissato a 142,50 euro per tonnellata, con la possibilità di maggiorazioni fino a 2,50 euro per tonnellata in base a una scaletta di miglioramento qualitativo.
agronotizie.imagelinenetwork.com
Dettagli dell’Accordo
L’intesa mira a rafforzare la collaborazione tra agricoltori e industrie di trasformazione, introducendo criteri qualitativi più stringenti per la materia prima. Queste misure sono state adottate per valorizzare ulteriormente la produzione e garantire standard elevati lungo tutta la filiera.
Bruna Saviotti, coordinatrice del Comitato Territoriale del Bacino Nord di Anicav, ha dichiarato: “L’accordo raggiunto rappresenta un importante momento di recupero dell’unità della filiera”. Ha inoltre sottolineato che, nonostante l’intesa comporti oneri significativi per le aziende di trasformazione, essa consentirà alla parte agricola di avviare una programmazione nei tempi utili.
Marco Serafini, presidente di Anicav, ha espresso soddisfazione per l’accordo, pur riconoscendo l’impatto sui costi aziendali. Ha affermato: “Siamo sempre più convinti che il dialogo con la parte agricola rappresenti un elemento fondamentale per la nostra filiera”.
Contesto e Importanza della Filiera
La filiera del pomodoro da industria è una componente chiave dell’agroalimentare italiano, con l’Italia che si conferma primo produttore in Europa, raggiungendo una produzione di 5 milioni di tonnellate, di cui la metà proviene dal distretto del Nord Italia.
L’accordo giunge dopo una campagna 2024 caratterizzata da difficoltà legate principalmente a condizioni climatiche avverse, che hanno penalizzato sia gli agricoltori che le industrie di trasformazione. La nuova intesa punta a superare queste criticità attraverso una maggiore coesione tra i diversi attori della filiera e un’attenzione particolare alla qualità del prodotto.
Prospettive Future
Mentre al Nord l’accordo è stato siglato, al Sud le trattative sono ancora in corso. Le parti coinvolte mirano a ottenere un’intesa che possa essere estesa a tutti gli operatori del settore attraverso l’Organismo Interprofessionale. Il prossimo incontro è fissato per l’11 febbraio 2025.
La definizione di accordi quadro come questo è fondamentale per garantire stabilità e programmazione all’interno della filiera del pomodoro da industria, assicurando al contempo la valorizzazione delle produzioni italiane sui mercati nazionali e internazionali.