Logistica agricola in affanno: il sistema deve cambiare

A maggio 2025, l’Osservatorio Nazionale Trasporti e Agroalimentare ha pubblicato un rapporto preoccupante: oltre il 41% dei ritardi nella distribuzione di prodotti freschi è dovuto a inefficienze logistiche, in particolare nella filiera tra aziende agricole e GDO.
Il problema non è solo la distanza, ma il numero eccessivo di passaggi tra produttore e consumatore.
I numeri:
- +15% di ritardi nelle consegne ortofrutticole da gennaio ad aprile 2025
- 1/3 dei produttori ha dichiarato “danni economici diretti”
- il 48% dei prodotti freschi arriva oltre le 48 ore dalla raccolta
AgriBuyn accorcia la filiera: dal produttore a casa tua
AgriBuyn risponde a questa sfida con un modello semplice e trasparente:
le aziende spediscono direttamente ai clienti, oppure — se Pro — affidano i loro prodotti al magazzino centralizzato AgriBuyn, ottimizzando i tempi.
I vantaggi:
- Spedizioni in 24/48h
- Nessun passaggio intermedio
- Prodotti più freschi, meno impatto ambientale
- Più guadagno per chi coltiva
La logistica è il futuro dell’agroalimentare. AgriBuyn lo sta già rivoluzionando.