Carrello

Nessun prodotto nel carrello.

Lo sapevi che il riso è il cereale più consumato al mondo?

Con oltre 3,5 miliardi di persone che lo includono nella loro dieta quotidiana, rappresenta circa il 20% dell’apporto calorico globale. L’Asia produce il 90% del riso mondiale, ma ci sono varietà uniche anche in Italia, come il Carnaroli e il Vialone Nano, apprezzate per risotti e piatti tradizionali.
L’agricoltura rigenerativa guadagna terreno.
Sempre più aziende agricole stanno adottando pratiche rigenerative per migliorare la salute del suolo e aumentare la biodiversità.
Questa metodologia non solo riduce l’impatto ambientale, ma aiuta anche a migliorare la qualità dei raccolti. Secondo recenti studi, terreni gestiti con tecniche rigenerative riescono a trattenere più carbonio, contribuendo alla lotta contro i cambiamenti climatici. Un passo avanti per un’agricoltura sostenibile e un pianeta più verde!

Condividimi!